top of page
WhatsApp Image 2025-03-15 at 12.46.56.jpeg

OSTEOPATIA E FISIOTERAPIA CALCI

IMG_0965.JPG

​

NOSTRO LABORATORIO
WhatsApp Image 2025-03-15 at 12.46.56.jpeg

​Siamo specializzati in trattamenti osteopatici e fisioterapici mirati alla salute olistica e al benessere dei nostri pazienti. Il nostro team esperto offre un’assistenza professionale e personalizzata per migliorare la vostra salute e mobilità. Scoprite di più sul nostro studio e sui servizi che offriamo per supportarvi al meglio.

PHILOSOPHIE
SERVICES

Osteopatia e Fisioterapia

Taping Neuromuscolare

RPG rieducazione posturale globale

Linfodrenaggio manuale

Tecarterapia

Trattamento Trigger Points

Terapia manuale

Ultrasuoni

Manipolazione neuroconnettivale della fascia

Pilates in ambito riabilitativo

IMG_0974.JPG
OSTEOPATIA
FISIOTERAPIA

L’osteopatia è una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc..) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo scheletrico,
- la osteopatia inoltre tratta disturbi come una disfunzione di un qualsiasi viscere che si ripercuote sugli altri visceri e su tutti gli apparati dell’organismo (muscoli, articolazioni, sistema venoso ed arterioso, sistema nervoso) e viceversa.
-l’osteopatia cerca la causa primaria che ha provocato un disturbo, che può risiedere in una zona lontana da quella che accusa dolore. L’osteopata, colui che pratica l’osteopatia, ha nella sensibilità delle proprie mani gli strumenti per ristabilire l’armonia e la normalità della Salute nelle attività della vita quotidiana.

Lo scopo principale del fisioterapista è sia quello di prevenire che quello di curare delle difficoltà motorie, presentatesi in seguito ad un trauma oppure dovuti ad altre cause: fisiologiche e posturali. La Fisioterapia è una branca della medicina a tutti gli effetti, una terapia medica con scopo preventivo, curativo e riabilitativo. Grazie alla manipolazione di professionisti e specifici trattamenti, è in grado davvero di risolvere molte patologie. Il suo scopo è quello di permettere il recupero di funzionalità motorie nei pazienti affetti da patologie o disfunzioni in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale. La Fisioterapia non prevede la somministrazione di farmaci ma è una rieducazione motoria che utilizza mezzi fisici come la ginnastica o il massaggio. Gli interventi terapeutici di questa branca della medicina sono molteplici, tra cui: rieducazione funzionale, terapia fisica, terapia manuale, ecc... Ma una semplice definizione non può essere esaustiva su tutto quello che una disciplina ampia e strutturata come la Fisioterapia può fare.

IMG_0894.JPG
TERAPIA MANUALE

La terapia manuale è utile per valutare il paziente in modo globale e individuare i sintomi e le disfunzioni per poterle correggere.
È molto efficace per ridurre il dolore, aumentare la mobilità e la funzione articolare e muscolare e ridurre il rischio di lesioni durante il movimento.
Le tecniche della terapia manuale spaziano e comprendono: -mobilizzazione dell’articolazione
-mantenimento e stabilizzazione della mobilità articolare -correzione posturale e del movimento
-stretching e rinforzo muscolare
-la chiropratica -le manipolazioni e mobilizzazioni
-esercizi e auto-esercizi terapeutici

DRENAGGIO LINFATICO

Il drenaggio linfatico è una particolare tipologia di massaggio medico. Il passaggio dei fluidi nei vasi linfatici è stimolato e agevolato da tecniche di manipolazione delicata. È una componente della fisioterapia complessa decongestionante (CPD) che comprende le seguenti componenti: -Drenaggio Manuale Linfatico
-Trattamento della cute
-Compressione con bendaggi elastocompressivi o tutori di contenzione ed infine esercizio fisico.

Il drenaggio linfatico ridurre il gonfiore e favorire il defluire dei liquidi in eccesso. Ridurre il dolore e agevolare il riassorbimento di edemi e linfedemi legati a diverse circostanze (come ad esempio un trauma o un intervento chirurgico)

IMG_0934.JPG
KONTAKT
WhatsApp Image 2025-03-15 at 12.46.56.jpeg

CONTATTATECI

Debora Rapattoni

Patrick Hentschel

Fisioterapista

Osteopata e Fisioterapista

Tel.:  339 607 6449
 

Tel.:  331 417 2303
 

Via Arno 43  56011 Calci (Fraz. La Cagnola)
 

bottom of page